18 marzo 2023

11 marzo 2023


...

L’imbarcazione regina del Medioevo fu la galea, la cui attestazione risale agli albori della storia dell’italiano: “E poi n’andammo nel porto di Genova…” si legge nel Ricordo d’imprese pisane scritto intorno al 1246. L’origine del nome potrebbe trattarsi di un grecismo bizantino (del sec. X), nome della donnala ma anche in un pesce vorace, forse da identificare con il pescecane o il pescespada, da cui la forma stretta ed allungata, con il rostro simile alla spada del pesce.


8 marzo 2023

...

“Quasi Fantasmi” è il titolo della personale dell’artista rodigino Giancarlo Ballo, visitabile dall’11 al 24 marzo 2023 presso la Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare di Genova. L’inaugurazione è prevista sabato 11 marzo alle ore 17.00 ad ingresso libero.


7 marzo 2023

...

Nell’ambito degli appuntamenti “I mercoledì del MEI - CISEI”, mercoledì 8 marzo, alle ore 17.00, presso la Sala CISEI Commenda di Pré, verrà presentato a cura del CISEI il libro di Luca Lo Basso “Dal vento al carbone. Metamorfosi del lavoro marittimo in Italia nell’età della transizione (1880 – 1920)”, ricostruzione storica del cruciale periodo di transizione della navigazione italiana dalla vela al vapore.


1 marzo 2023


...

Giovedì 2 marzo, alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, avrà luogo l’evento promosso da ENTEL – Ente Nazionale per il Tempo Libero e ALM – Associazione Liguri nel Mondo, dedicato al ricordo dell’Andrea Doria e del suo Comandante Piero Calamai.


24 febbraio 2023


20 febbraio 2023


10 febbraio 2023



9 febbraio 2023


7 febbraio 2023


5 febbraio 2023

...

Un percorso per scoprire le nuove urbanizzazioni dei quartieri orientali, splendidi decori dalle forme naturalistiche, dai motivi floreali plasticamente plasmati, graffiti o dipinti, alternati a mascheroni, cariatidi, festoni, ed eleganti figure femminili dai corpi svolazzanti e sinuosi.


...

Un percorso per ricordare il rapporto tra Giuseppe Verdi e la città di Genova, una città che lo affascinò non solo per la mitezza del clima e dei paesaggi ma soprattutto per la riservatezza degli abitanti, il luogo ideale dove potersi ritirare lontano dal mondo musicale.


3 febbraio 2023

...

GENOVA - Ha ripreso il largo stamattina nelle acque di Genova, Andrea, la tartaruga Caretta caretta, ritrovata in difficoltà a Sanremo lo scorso 20 ottobre da un diportista e ricoverata all'Acquario del capoluogo ligure.


...

Nelle prime ore della mattinata di giovedì, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di 4 persone, gravemente indiziate della illegale importazione nel territorio nazionale, in data 7 febbraio 2022, di circa 435 Kg di cocaina custoditi in un container contenente caffè trasportato a bordo di una nave proveniente da Rio de Janeiro (Brasile).


2 febbraio 2023


1 febbraio 2023



24 gennaio 2023



21 gennaio 2023


19 gennaio 2023


10 gennaio 2023


5 gennaio 2023


4 gennaio 2023


31 dicembre 2022

...

GENOVA - I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale hanno sequestrato il quadro "Cristo risorto appare alla Madre (con una figura da una composizione sottostante)" di Pietro Paolo Rubens, esposto al Palazzo Ducale di Genova nella mostra dedicata al pittore fiammingo.



28 dicembre 2022


27 dicembre 2022


23 dicembre 2022


17 dicembre 2022


...

Durante le attività di monitoraggio dei flussi di persone e mezzi in arrivo dai paesi nordafricani presso il porto di Genova, i finanzieri del Comando Provinciale di Genova sono riusciti ad intercettare un’ingente partita di hashish trasportata da un soggetto di nazionalità olandese proveniente da Tangeri.


15 dicembre 2022



12 dicembre 2022