Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Un’estate ricca di appuntamenti è quella che propone l’Acquario di Genova per celebrare con il pubblico i 30 anni di attività. I festeggiamenti per l’anniversario dell’Acquario rappresentano un’opportunità per consolidare il legame con i visitatori, fornire continui spunti per tornare in visita e offrire occasioni divertenti e coinvolgenti per conoscere e imparare ad amare la natura.
da Acquario di Genova
Proseguono le complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica e condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Genova che hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di circa 500.000 euro emesso dall’Autorità giudiziaria nei confronti della Weltra Trasporti Internazionali S.p.a. per gravi illeciti dipendenti da reato previsti e puniti dal D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
di Redazione
Andrea Manzitti ha lasciato Genova da broker e torna da pittore. Un corpus delle sue opere, appositamente realizzate per il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, sarà esposto dal 6 luglio al 3 agosto 2023 al Galata Museo del Mare nella mostra “In principio era il mare” curata da Elisabetta Longari e dedicata alla memoria di Giuseppe Pericu, sindaco di Genova dal 1997 al 2007.
Da Galata Museo del Mare
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) - sede di Torino, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di 2.954.806 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, nei confronti di quattro persone, tre componenti di un consiglio di amministrazione ed un manager di una società a responsabilità limitata con proiezioni operative nell’astigiano, ma con sede legale a Milano.
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un genovese di anni 24 per abusivo esercizio dell’attività d’intermediazione finanziaria indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
I Finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno dato esecuzione, su delega della Procura Generale presso la Corte di Appello di Genova, ad un provvedimento di confisca definitiva, emesso dalla locale Corte di Appello, di un castello, del valore di oltre 560 mila euro, sito nel comune di Mezzanego (GE), riconducibile ad un imprenditore attivo nel settore della cantieristica nautica, quale profitto, pari a circa 2 milioni di euro, di reati fallimentari, tributari e contro la pubblica amministrazione commessi tra il 2010 ed il 2016.
di Redazione
In occasione della Giornata Mondiale della Tartarughe Marine, il Gruppo Ligure Tartarughe Marine (GLIT) con l’attività svolta in occasione delle prime nidificazioni di Caretta caretta in Liguria, si presenta alla comunità scientifica a Messina nel corso del 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Marina
da Organizzatori
Nelle prime ore della mattinata di mercoledì, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Genova e La Spezia hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di nove persone (cinque di nazionalità albanese, 3 di nazionalità dominicana, un ecuadoriano).
di Redazione
Nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race, il Galata Museo del Mare rende omaggio all’importante evento ospitando dal 9 giugno al 2 luglio presso la Galleria delle Esposizioni, la mostra “Genova Capitale della Vela. L’Archivio Leoni omaggia The Ocean Race”, realizzata dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici con la collaborazione dell’Istituzione Mu.MA e The Ocean Race.
da Organizzatori
I personaggi blu sono donne e uomini fuori dell’ordinario legati al mare. Atleti che compiono grandi imprese, sportivi che prendono parte a importanti competizioni, imprenditori che si misurano con le onde e con il vento oltre che con il mercato, uomini di cultura che sul blu affinano il loro pensiero. Persone che credono e si battono per la salvaguardia dei mari. E gli “Incontri in blu” sono il palco sul quale si raccontano.
da Galata Museo del Mare
Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia: questo il risultato di “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e di diverse Direzioni della Rai, nonché con il sostegno di Suzuki.
Il connettivo di poesia Fate fogli di Poesia, Poeti e i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno presentano nell’ambito del Festival Parole Spalancate di Genova, al 6° Salone dei Resilienti (Cortile Maggiore Palazzo Ducale a Genova 8 – 18 giugno 2023) l’Installazione psico-poetica “Unboxing Poetry – Leggi e ti sarà dato…”
da Organizzatori
Mercoledì 24 maggio l’appuntamento degli Amici dell’Acquario è con la botanica e in particolare con la flora ligure. Per il ciclo “Ancora in cammino…tra scienza e musica” viene proposta la conferenza dal titolo “Il giardino botanico di Pratorondanino: alla scoperta della flora ligure”.
da Acquario di Genova
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, celebrata ogni anno il 23 maggio, il progetto LIFE URCA PROEMYS, che ha lo scopo di favorire la conservazione di Emys orbicularis in Italia e Slovenia, propone un’occasione di approfondimento sulla testuggine palustre e la sua conservazione.
da Organizzatori
Genova è una città dai tanti musei e ospita un incredibile numero di capolavori artistici e architettonici. Non soltanto dipinti e sculture “disseminate” nelle strutture museali che coprono tutto il territorio, ma anche edifici medievali, palazzi rinascimentali, chiese barocche e nuovi spazi novecenteschi.
Da Palazzo Ducale Genova
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova, nell’ambito di complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica – Dott. Andrea Ranalli, hanno messo i sigilli per 6 mesi ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti con sede in Genova e uffici a Vicenza, operante nel settore dagli anni ’60, a seguito del provvedimento di interdizione emesso dal G.I.P. e notificato anche alla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Genova e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
di Redazione
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
Un’estate ricca di appuntamenti è quella che propone l’Acquario di Genova per celebrare con il pubblico i 30 anni di attività. I festeggiamenti per l’anniversario dell’Acquario rappresentano un’opportunità per consolidare il legame con i visitatori, fornire continui spunti per tornare in visita e offrire occasioni divertenti e coinvolgenti per conoscere e imparare ad amare la natura.
da Acquario di Genova
Proseguono le complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica e condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Genova che hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di circa 500.000 euro emesso dall’Autorità giudiziaria nei confronti della Weltra Trasporti Internazionali S.p.a. per gravi illeciti dipendenti da reato previsti e puniti dal D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
di Redazione
Andrea Manzitti ha lasciato Genova da broker e torna da pittore. Un corpus delle sue opere, appositamente realizzate per il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, sarà esposto dal 6 luglio al 3 agosto 2023 al Galata Museo del Mare nella mostra “In principio era il mare” curata da Elisabetta Longari e dedicata alla memoria di Giuseppe Pericu, sindaco di Genova dal 1997 al 2007.
Da Galata Museo del Mare
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) - sede di Torino, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di 2.954.806 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, nei confronti di quattro persone, tre componenti di un consiglio di amministrazione ed un manager di una società a responsabilità limitata con proiezioni operative nell’astigiano, ma con sede legale a Milano.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un genovese di anni 24 per abusivo esercizio dell’attività d’intermediazione finanziaria indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
I Finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno dato esecuzione, su delega della Procura Generale presso la Corte di Appello di Genova, ad un provvedimento di confisca definitiva, emesso dalla locale Corte di Appello, di un castello, del valore di oltre 560 mila euro, sito nel comune di Mezzanego (GE), riconducibile ad un imprenditore attivo nel settore della cantieristica nautica, quale profitto, pari a circa 2 milioni di euro, di reati fallimentari, tributari e contro la pubblica amministrazione commessi tra il 2010 ed il 2016.
di Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Materiali naturali per un arredo spiaggia che soddisfa la ricerca di sostenibilità e unicità dello stabilimento. Il ritorno del trend esotico e nuove frontiere digitali che abbattono la stagionalità dei prezzi.
da Italpress
www.italpress.com
In occasione della Giornata Mondiale della Tartarughe Marine, il Gruppo Ligure Tartarughe Marine (GLIT) con l’attività svolta in occasione delle prime nidificazioni di Caretta caretta in Liguria, si presenta alla comunità scientifica a Messina nel corso del 52° Congresso Nazionale della Società Italiana di Biologia Marina
da Organizzatori
Nelle prime ore della mattinata di mercoledì, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Genova e La Spezia hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di nove persone (cinque di nazionalità albanese, 3 di nazionalità dominicana, un ecuadoriano).
di Redazione
Nell’anno in cui Genova ospita il Gran Finale di The Ocean Race, il Galata Museo del Mare rende omaggio all’importante evento ospitando dal 9 giugno al 2 luglio presso la Galleria delle Esposizioni, la mostra “Genova Capitale della Vela. L’Archivio Leoni omaggia The Ocean Race”, realizzata dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici con la collaborazione dell’Istituzione Mu.MA e The Ocean Race.
da Organizzatori
I personaggi blu sono donne e uomini fuori dell’ordinario legati al mare. Atleti che compiono grandi imprese, sportivi che prendono parte a importanti competizioni, imprenditori che si misurano con le onde e con il vento oltre che con il mercato, uomini di cultura che sul blu affinano il loro pensiero. Persone che credono e si battono per la salvaguardia dei mari. E gli “Incontri in blu” sono il palco sul quale si raccontano.
da Galata Museo del Mare
Una maxi raccolta di rifiuti in ventuno località balneari d’Italia: questo il risultato di “Pulifondali e Pulispiagge”, l’iniziativa organizzata dalla Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) in occasione della “Giornata Mondiale dell’Ambiente” con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e di diverse Direzioni della Rai, nonché con il sostegno di Suzuki.
Il connettivo di poesia Fate fogli di Poesia, Poeti e i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno presentano nell’ambito del Festival Parole Spalancate di Genova, al 6° Salone dei Resilienti (Cortile Maggiore Palazzo Ducale a Genova 8 – 18 giugno 2023) l’Installazione psico-poetica “Unboxing Poetry – Leggi e ti sarà dato…”
da Organizzatori
Mercoledì 24 maggio l’appuntamento degli Amici dell’Acquario è con la botanica e in particolare con la flora ligure. Per il ciclo “Ancora in cammino…tra scienza e musica” viene proposta la conferenza dal titolo “Il giardino botanico di Pratorondanino: alla scoperta della flora ligure”.
da Acquario di Genova
In occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, celebrata ogni anno il 23 maggio, il progetto LIFE URCA PROEMYS, che ha lo scopo di favorire la conservazione di Emys orbicularis in Italia e Slovenia, propone un’occasione di approfondimento sulla testuggine palustre e la sua conservazione.
da Organizzatori
Genova è una città dai tanti musei e ospita un incredibile numero di capolavori artistici e architettonici. Non soltanto dipinti e sculture “disseminate” nelle strutture museali che coprono tutto il territorio, ma anche edifici medievali, palazzi rinascimentali, chiese barocche e nuovi spazi novecenteschi.
Da Palazzo Ducale Genova
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova, nell’ambito di complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica – Dott. Andrea Ranalli, hanno messo i sigilli per 6 mesi ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti con sede in Genova e uffici a Vicenza, operante nel settore dagli anni ’60, a seguito del provvedimento di interdizione emesso dal G.I.P. e notificato anche alla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Genova e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
di Redazione