Archivio: cronaca
I militari della Compagnia di Albenga, sulla scorta degli elementi tratti da una querela sporta da un cittadino di Villanova d’Albenga, il quale lamentava di essere stato raggirato nell’ambito di una vendita online, hanno individuato due soggetti, operanti in provincia di Roma (RM) e di Reggio Emilia (RE), dediti alla commissione di particolari tipologie di frodi, denominate “Truffe del Bancomat”.
di Redazione
"Usciamo dal distaccamento per il soccorso di una persona sulla scogliera di Punta Vagno, a Genova: il mare è molto formato, ci segnalano onde di quattro e più metri. Mentre raggiungiamo il luogo d'intervento alla radio ci comunicano di rallentare perché la persona da soccorrere ha raggiunto una zona sicura".
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza di Genova hanno donato a scopo benefico a due enti caritatevoli, la “Fondazione Exodus Onlus” di Don Antonio Mazzi e il Sovrano Militare Ordine di Malta, oltre 120 tonnellate di pellet precedentemente sequestrate in porto per contraffazione e frode in commercio.
di Redazione
Nelle prime ore della mattinata di venerdì, militari del Comando Provinciale di Genova e del Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata (S.C.I.C.O.) della Guardia di Finanza e personale della Squadra Mobile e della Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo di Genova (S.I.S.C.O.) della Polizia di Stato hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di sei persone di origine campana dimoranti a Genova, sottoposte ad indagini per aver commesso in concorso tra loro il reato di trasferimento fraudolento di valori, originariamente contestato con l’aggravante di cui all’art. 416-bis.1 c.p. (non ravvisata dal G.I.P.) per avere commesso il reato di cui all’art. 512-bis c.p. per agevolare l’associazione di stampo mafioso Camorra.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno eseguito due ordinanze di misura cautelare personale - di cui un arresto in carcere e l’altro domiciliare – nonché il sequestro di oltre 200.000 euro di denaro ed altri beni, ritenuti guadagno derivante da attività illecite poste di una società genovese operante nel settore del commercio degli autoveicoli.
di Redazione
Proseguono le complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica e condotte dai finanzieri del Comando Provinciale di Genova che hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza di circa 500.000 euro emesso dall’Autorità giudiziaria nei confronti della Weltra Trasporti Internazionali S.p.a. per gravi illeciti dipendenti da reato previsti e puniti dal D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) - sede di Torino, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di 2.954.806 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, nei confronti di quattro persone, tre componenti di un consiglio di amministrazione ed un manager di una società a responsabilità limitata con proiezioni operative nell’astigiano, ma con sede legale a Milano.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un genovese di anni 24 per abusivo esercizio dell’attività d’intermediazione finanziaria indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti.
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
I Finanzieri del Comando Provinciale di Genova hanno dato esecuzione, su delega della Procura Generale presso la Corte di Appello di Genova, ad un provvedimento di confisca definitiva, emesso dalla locale Corte di Appello, di un castello, del valore di oltre 560 mila euro, sito nel comune di Mezzanego (GE), riconducibile ad un imprenditore attivo nel settore della cantieristica nautica, quale profitto, pari a circa 2 milioni di euro, di reati fallimentari, tributari e contro la pubblica amministrazione commessi tra il 2010 ed il 2016.
di Redazione
Nelle prime ore della mattinata di mercoledì, militari dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Genova e La Spezia hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di nove persone (cinque di nazionalità albanese, 3 di nazionalità dominicana, un ecuadoriano).
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Genova, nell’ambito di complesse indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica – Dott. Andrea Ranalli, hanno messo i sigilli per 6 mesi ad una S.p.A. di spedizioni e trasporti con sede in Genova e uffici a Vicenza, operante nel settore dagli anni ’60, a seguito del provvedimento di interdizione emesso dal G.I.P. e notificato anche alla Camera di Commercio Industria e Artigianato di Genova e all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
di Redazione
Nell’ambito delle attività di contrasto ai traffici illeciti perpetrati attraverso le frontiere portuali ed aeroportuali di Genova, i finanzieri del Comando Provinciale Genova e i funzionari dei Reparti Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Genova 1 e Genova 2 individuavano oltre 95.000 giocattoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
di Redazione
Un autoarticolato con targa bulgara con a bordo oltre 650 chilogrammi di hashish è stato intercettato dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, mentre percorreva l’autostrada Roma-Genova in direzione della Capitale.
di Niccolò Staccioli
redazione@vivereroma.org
@vivereroma
Intervento dei Vigili del fuoco dalle ore 15 di martedì 4 aprile a Genova, in via Giuseppe Ratti, per il crollo di una porzione del tetto di un edificio.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
I Finanzieri in forza al Comando Provinciale di Trieste hanno recentemente eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di circa 2 milioni di euro emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trieste finalizzato alla confisca diretta di risorse pari all’importo delle imposte evase da 7 società operanti nel settore della logistica e delle consegne di plichi a domicilio.
di Niccolò Staccioli
veneto@vivere.news
I militari del II Gruppo della Guardia di Finanza e i funzionari del Reparto Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, 382 tonnellate di pellet proveniente da Turchia, Cina, Lettonia ed Egitto recante marchi di qualità contraffatti e informazioni fallaci circa l’origine e la composizione del prodotto.
di Redazione
Nelle prime ore della mattinata di giovedì, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura della custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Genova, su richiesta della Procura della Repubblica — Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, nei confronti di 4 persone, gravemente indiziate della illegale importazione nel territorio nazionale, in data 7 febbraio 2022, di circa 435 Kg di cocaina custoditi in un container contenente caffè trasportato a bordo di una nave proveniente da Rio de Janeiro (Brasile).
di Redazione
Sequestrati al porto macchinari per la fabbricazione di materiale di armamento destinati all’Etiopia
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova ed i funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Genova 1, coordinati dalla Procura della Repubblica di Genova, hanno sequestrato in porto macchinari per la fabbricazione di materiale d’armamento (bossoli) destinati all’esportazione in Etiopia in assenza delle necessarie autorizzazioni.
di Redazione